Corso 2: Gestione del magazzino e delle scorte

Area tematica
Business
Livello
Medio
Tempo di apprendimento
2 ore e 47 minuti

In breve

Come gestire le scorte e il magazzino, i costi della logistica e il dimensionamento dell'area di stoccaggio intensivo.



Descrizione

In questo corso dedicato alla gestione delle scorte, prima di tutto vedremo come classificarle ed analizzeremo gli indici di performance delle scorte.

Calcoleremo come dimensionare correttamente un magazzino e quali sono i costi della logistica.

Impareremo i metodi di riordino (a lotti fissi con il lotto economico e ad intervalli fissi) e il DRP: Distribution Requirement Planning: .

Analizzeremo poi come un'azienda risponde alla domanda attraverso la classificazione di Wortmann.

Un approfondimento anche sul processo di procurement e la reverse logistics.



Contenuti

  • Gestione del magazzino e delle scorte

    Classificazione delle scorte e procurement

    Indici di performance delle scorte

    Gestione delle scorte e del picking

    I metodi di fornitura e la reverse logistics

    Il dimensionamento del magazzino

    Il dimensionamento del magazzino automatico

    Metodi di riordino e DRP: distribution requirement planning

    KPI, sistemi informatici e outsourcing

    I costi della logistica

    Come un’azienda risponde alla domanda

Iscriviti a Corso 2: Gestione del magazzino e delle scorte

Promozione

La gestione delle scorte


Una tantum

 

298,90 €


Acquista ora